Associazione arte e Culltura
Associazione Arte e Cultura Schivenoglia
  • Home
  • Associazione
    • Genesi
    • Statuto
    • Regolamento interno
    • Consiglio direttivo
      • Consiglio 2023 – 2025
      • Consiglio 2020 – 2022
      • Consiglio 2017 – 2019
      • Consiglio 2014 – 2016
      • Consiglio 2011 – 2013
  • news
  • Iniziative
    • Eventi
    • Gite
    • Gruppo lettura
      • Finalità lettura
      • Libri
    • Rivista
    • Corsi
  • Area soci
  • Iniziative future
  • Links
  • Come sostenerci
  • Contatti

Libri

Cerca per anno: 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Eventi

Presentazione del libro su Giuseppe Pavesi a Villa Poma – 27 ottobre 2023

19 Settembre 2023 admin 0 Commenti

L’Amministrazione Comunale di Borgo Mantovano e l’Associazione Arte e Cultura Schivenoglia comunicano che venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 20,30 presso la Sala Civica di Villa Poma verrà presentato il libro GIUSEPPE PAVESI Rivalutazione di un grande inventore mantovano quasi…

Leggi tutto →

Libri

GIUSEPPE PAVESI – Rivalutazione di un grande inventore mantovano quasi dimenticato – 28 AGOSTO 2023

12 Luglio 2023 admin 0 Commenti

L’Associazione Arte e Cultura Schivenoglia con il contributo della Fondazione della Comunità Mantovana onlus comunica che Il 28 agosto 2023 alle ore 20,45 nell’area adiacente il parco giochi di Schivenoglia verrà presentato il libro: Giuseppe Pavesi – Rivalutazione di un grande…

Leggi tutto →

Libri

Maggio 2018 – Lo diciamo a Liddy?

18 Luglio 2018 admin 0 Commenti
Lo diciamo a Liddi?

LO DICIAMO A LIDDY?   di Anne Fine Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un terribile segreto che qualcuno ha sussurrato. Che fare? Rivelarlo e mandare tutto all’aria o tacere e rendersi complici di un misfatto? Un nobile dilemma, si…

Leggi tutto →

Libri

Aprile 2018 – Le otto montagne

18 Giugno 2018 admin 0 Commenti
Le otto montagne - lettura di aprile 2018

LE OTTO MONTAGNE   di Paolo Cognetti Vincitore Premio Strega 2017 Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po’ scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre…

Leggi tutto →

Libri

Marzo 2018 – L’ombra del vento

12 Aprile 2018 admin 0 Commenti

L’OMBRA DEL VENTO  di Carlos Ruiz Zafòn L’ombra del vento è la storia di un adolescente, Daniel, che si imbatte fortuitamente nel romanzo di uno scrittore sconosciuto, Julián Carax, con il quale scoprirà di avere molto in comune e più…

Leggi tutto →

Libri

Febbraio 2018 – Il paradiso degli orchi

2 Marzo 2018 Eligio Martelli 0 Commenti

IL PARADISO DEGLI ORCHI di Daniel Pennac Il libro narra la storia di Benjamin Malaussène, che di mestiere fa il capro espiatorio, mansione per la quale viene strigliato dai clienti per oggetti malfunzionanti. Anche se il lavoro è molto duro,…

Leggi tutto →

Libri

Gennaio 2018 – The help

24 Gennaio 2018 Amministratore 0 Commenti

Gennaio 2018 THE HELP  di Kathryn Stockett  The Help è un favoloso romanzo che dopo un inizio stentato è stato poi valorizzato in molti paesi, tanto da essere considerato un vero best seller. Il romanzo viene raccontato da una domestica…

Leggi tutto →

Libri

Ottobre-Novembre 2017 – Le intermittenze della morte

8 Dicembre 2017 Amministratore 0 Commenti

Ottobre – Novembre 2017 LE INTERMITTENZE DELLA MORTE  di  Josè Saramago  In un posto non ben definito, avviene un fatto piuttosto anomalo. Nessuno muore più perché, semplicemente, la morte ha smesso di fare il suo lavoro. Successivamente invece si scoprirà,…

Leggi tutto →

Libri

Settembre-Ottobre 2017 – Una nuova vita

4 Novembre 2017 Amministratore 0 Commenti

Settembre – Ottobre 2017  UNA NUOVA VITA di  Roger Rosenblatt  Tratto da una storia vera è un racconto simile a  un diario per quella che sarà la vita di due nonni e tre bambini, in seguito alla notizia della morte…

Leggi tutto →

Libri

Luglio-Agosto 2017 – L’arminuta

19 Agosto 2017 Amministratore 0 Commenti

Luglio – Agosto 2017 L’ARMINUTA di Donatella di Pietrantonio L’arminuta, la ritornata. Una ragazzina che stranamente s’accorge di avere due mamme, una biologica e una adottiva. Inizia così una storia con questa ragazzina che da un giorno all’altro perde tutto,…

Leggi tutto →

Libri

Maggio 2017 – La tigre in vetrina

11 Luglio 2017 Amministratore 0 Commenti

Maggio 2017 LA TIGRE IN VETRINA  di   Alki Zei  La tigre in vetrina è un libro per ragazzi della scrittrice greca Alki Zei. La sensibilità per la psicologia infantile, unita alla abilità di introdurre senza troppo pesare un tema…

Leggi tutto →

Libri

Aprile 2017 – Fine pena: ora

24 Maggio 2017 Amministratore 0 Commenti

Aprile 2017 FINE PENA: ORA di Elvio Fassone E’ un racconto tratto da una storia vera. Non è un romanzo  generato dalla fantasia dello scrittore. Nel 1985 si celebra a Torino un maxi processo di mafia della durata di quasi due…

Leggi tutto →

Libri

Marzo 2017 – La bambina che salvava i libri

30 Marzo 2017 Amministratore 0 Commenti

Marzo 2017 LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI  di Markus Zusak  Il romanzo è ambientato nella Germania del 1939 che ha vissuto il periodo Hitleriano con tutte le sue contraddizioni. Fu a nove anni che Liesel iniziò la sua brillante…

Leggi tutto →

Libri

Gennaio – Febbraio 2017 – Domanda di grazia

8 Marzo 2017 Amministratore 0 Commenti

Gennaio – Febbraio 2017 DOMANDA DI GRAZIA  di Gabriele Romagnoli Il libro parla del processo giudiziario di un amico e di come si possa rischiare di essere condannati ingiustamente. Il protagonista è l’amico di un tempo, ex compagno di scuola…

Leggi tutto →

Libri

Agosto 2016 – Archivio parrocchiale

26 Agosto 2016 Amministratore 0 Commenti

L’Associazione, al fine di tutelare il patrimonio archivistico presente presso il nostro paese e al fine di favorire eventuali ricerche di storici e/o appassionati, ha provveduto a restaurare i 45 registri dell’Archivio parrocchiale locale –nascite, morti, matrimoni- e a digitalizzarli…

Leggi tutto →

Libri

Giugno 2016 – L’ultimo giorno di un condannato a morte

25 Giugno 2016 Amministratore 0 Commenti

Giugno 2016 Victor Hugo – L’ultimo giorno di un condannato a morte  Il libro tratta di quale possa essere la giusta pena da infliggere a chi ha commesso un delitto, se sia peggiore la condanna a vita oppure la morte.…

Leggi tutto →

Libri

Maggio 2016 – Uomini e topi

30 Maggio 2016 Amministratore 0 Commenti

Maggio 2016 John Steinbeck – Uomini e Topi  Pubblicato nel 1937 negli Stati Uniti, apparso un anno dopo in Italia nella celebre traduzione di Cesare Pavese, Uomini e topi è un piccolo intenso dramma che colloca l’amara vicenda dei suoi…

Leggi tutto →

Libri

Aprile 2016 – Bella mia

20 Aprile 2016 Amministratore 0 Commenti

Marzo 2016 Donatella Di Pietrantonio – Bella mia  Il nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio è lirico, potente, empatico, politico e sociale insieme. Perché attraverso le vicende di una famiglia spezzata, racconta cosa è stato e cosa è il terremoto…

Leggi tutto →

Libri

Marzo 2016 – Stoner

31 Marzo 2016 Amministratore 0 Commenti

Marzo 2016 John Edward Williams – Stoner Stoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del Novecento: William Stoner, figlio di contadini, che si affranca quasi suo malgrado dal destino di…

Leggi tutto →

Libri

Febbraio 2016 – Il padre infedele

17 Febbraio 2016 Amministratore 0 Commenti

Febbraio 2016 Antonio Scurati – Il padre infedele Forse non mi piacciono gli uomini. Il giorno in cui tua moglie, all’improvviso, scoppia a piangere in cucina, è una piccola apocalisse. Uno di quei giorni in cui la tua vita va…

Leggi tutto →

Libri

Gennaio 2016 – In nome della madre

19 Gennaio 2016 Amministratore 0 Commenti

Gennaio 2016 Erri De Luca – In nome della madre  L’adolescenza di Miriam/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. Qui…

Leggi tutto →

Libri

Dicembre 2015 – La mia Africa

22 Dicembre 2015 Amministratore 0 Commenti

Dicembre 2015 Kren Blixen – La mia Africa Il romanzo ripercorre incidenti avvenuti durante la permanenza di Blixen in Africa. Molti di questi episodi riguardano la vita degli indigeni, che Blixen impara gradualmente a conoscere e comprendere. Altri riguardano incontri…

Leggi tutto →

Libri

Novembre 2015 – La sovrana lettrice

13 Novembre 2015 Amministratore 0 Commenti

Novembre 2015 Alan Bennett – La sovrana lettrice A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d’Inghilterra chiede al Presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il…

Leggi tutto →

Libri

Ottobre 2015 – L’aggancio

28 Ottobre 2015 Amministratore 0 Commenti

Ottobre 2015 Nadine Gordimer : “L’aggancio” L’incontro casuale in un garage di Cape Town tra una ricca ragazza bianca e un giovane arabo, colto ma povero, mette in moto una serie di eventi inimmaginabili. Abdu, l’uomo del garage, si chiama…

Leggi tutto →

Libri

Giugno 2015 – Fai bei sogni

30 Giugno 2015 Amministratore 0 Commenti

Giugno 2015 Massimo Gramellini: Fai bei sogni Fai bei sogni è la storia di un segreto celato in una busta per quarant’anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande,…

Leggi tutto →

Libri

Maggio 2015 – Die gerettete Zunge

31 Maggio 2015 Amministratore 0 Commenti

Maggio 2015 Elias Canetti: Die gerettete Zunge La vicenda si articola in quattro parti fondamentali, ognuna delle quali riferita ad un diverso luogo e periodo di tempo. La prima parte (ambientata nella città natale dell’autore, Rustshuck in Bulgaria) fa riferimento…

Leggi tutto →

Libri

Aprile 2015 – Il vecchio e il mare

9 Aprile 2015 Amministratore 0 Commenti

Aprile 2015 Ernest Hemingway: Il vecchio e il mare Alla fine della propria carriera di scrittore, Ernest Hemingway rimedita i temi fondamentali di tutta la sua opera nella cornice simbolica di un’epica individuale. Infatti, è nella disperata caccia a un…

Leggi tutto →

Libri

Marzo 2015 – Canne al vento

30 Marzo 2015 Amministratore 0 Commenti

Marzo 2015 Grazia Deledda : Canne al vento Unica donna insignita dal Nobel nell’ambito della letteratura italiana e autrice di più di cinquanta volumi tra romanzi e novelle, Grazia Deledda è forse ancora tutta da scoprire, un po’ come la…

Leggi tutto →

Libri

Gennaio 2015 – Fahrenheit 451

30 Gennaio 2015 Amministratore 0 Commenti

Gennaio 2015 Ray Bradbury: Fahrenheit 451 Montag fa il pompiere in un mondo in cui gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano: così…

Leggi tutto →

Libri

Gruppo di lettura – I libri del 2014

24 Dicembre 2014 Amministratore 0 Commenti

COSA DIRE DI PIU’ SUL “PIACERE DELLA LETTURA”! Dire che il Gruppo Lettura segue una linea “omogenea e ben definita” è gara dura ..! Le idee sono tante, le persone che partecipano al gruppo condividono con piacere le letture, e…

Leggi tutto →

Libri

Dicembre 2013 – La casa degli spiriti

6 Dicembre 2013 admin 0 Commenti

Dicembre 2013 “ La casa degli spiriti” di Isabel Allende Con La casa degli spiriti la Allende si è affermata come una delle più importanti voci della letteratura sudamericana; il libro è una commistione tra realtà e fantasia, a partire…

Leggi tutto →

Libri

Novembre 2013 – Marcovaldo

23 Novembre 2013 admin 0 Commenti

Novembre 2013 “MARCOVALDO” di Italo Calvino Marcolvaldo è il protagonista melanconico e struggente che troviamo nel libro di Italo Calvino. Trasferitosi a Torino per motivi di lavoro Marcovaldo non riuscirà mai ad adeguarsi alla città, sempre immerso in un mondo…

Leggi tutto →

Libri

Ottobre 2013 – Sostiene Pereira

5 Ottobre 2013 admin 0 Commenti

Ottobre 2013  “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi Il dottor Pereira è un giornalista della città di Lisbona. Ha abbandonato le rubriche di cronaca nera per curare la rubrica culturale di un quotidiano del pomeriggio della città, il Lisboa. Personaggio del…

Leggi tutto →

Libri

Settembre 2013 – Agnes Browne mamma

5 Settembre 2013 admin 0 Commenti

Settembre 2013 “Agnes Browne mamma” di O’Carroll Brendan Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli e un’autentica venerazione per Cliff Richard.…

Leggi tutto →

Libri

Luglio 2013 – I doni della vita

20 Luglio 2013 admin 0 Commenti

Luglio 2013 “I DONI DELLA VITA” di Irene Nemirovsky Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un’altra: una che non gli consentiranno mai di…

Leggi tutto →

Libri

Giugno 2013 – La biblioteca sul cammello

3 Giugno 2013 admin 0 Commenti

Giugno 2013 “LA BIBLIOTECA SUL CAMMELLO” di Masha Hamilton La protagonista del romanzo, Fiona, è bibliotecaria a New York e decide di trasferirsi in Kenya, per partecipare ad un progetto che prevede, per questo vasto e arido territorio dell’Africa nord-occidentale,…

Leggi tutto →

Libri

Aprile e Maggio 2013 – L’ira funesta e Il ballo

3 Maggio 2013 admin 0 Commenti

 Aprile e Maggio 2013 “L’IRA FUNESTA” e “IL BALLO” Serata particolare, dove abbiamo parlato di  due autori assolutamente  diversi tra loro per stile e per genere letterario: Paolo Roversi e Irene Nemirovsky. La serata e stata  piacevole e varia: il…

Leggi tutto →

Libri

Marzo 2013 – Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

5 Marzo 2013 admin 0 Commenti

Marzo 2013 “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis Una famiglia di uomini vive nel pleistocene. Sotto la guida di Edward (il protagonista raccontato dal figlio Ernest) il loro livello di vita migliora in modo impressionante: Edward…

Leggi tutto →

Libri

Febbraio 2013 – La lunga vita di Marianna Ucria

18 Febbraio 2013 admin 0 Commenti

 Febbraio 2013 LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA” di Dacia Maraini Marianna appartiene a una nobile famiglia palermitana del Settecento. Il suo destino dovrebbe essere quello di una qualsiasi giovane nobildonna, ma la sua condizione di sordomuta la rende diversa:…

Leggi tutto →

Libri

Gennaio 2013 – Un giorno dopo l’altro

14 Gennaio 2013 admin 0 Commenti

Gennaio 2013 “Un giorno dopo l’altro” di Carlo Lucarelli Vittorio è il killer protagonista di questo romanzo di Lucarelli; lucido e glaciale offre i suoi servizi professionali su internet con il nome di Pit Bull. Alex è un ragazzo che…

Leggi tutto →

Libri

Dicembre 2012 – Lo spazio bianco

29 Dicembre 2012 admin 0 Commenti

Dicembre 2012 “LO SPAZIO BIANCO” di Valeria Parrella Maria è insegnante in una scuola serale di Napoli e vive da sola; tra una confidenza all’amico Fabrizio e un ballo in discoteca, trascorre i pomeriggi al cinema, dove incontra Pietro. I…

Leggi tutto →

Libri

Novembre 2012 – Accabadora

20 Novembre 2012 admin 0 Commenti

Novembre 2012 “ACCABADORA” di Michela Murgia Il titolo del romanzo ACCABADORA di Michela Murgia, deriva dallo spagnolo acabar (finire) e nel caso dell’ accabadora significa “colei che finisce”. Il romanzo è emotivamente forte ed ha molto coinvolto. La discussione è…

Leggi tutto →

Libri

Ottobre 2012 – Testimone inconsapevole

22 Ottobre 2012 admin 0 Commenti

Ottobre 2012 “TESTIMONE INCONSAPEVOLE” di Enrico Carofiglio L’autore è un magistrato e per il suo primo romanzo sceglie proprio il genere giallo, che si accosta moltissimo al suo lavoro, ma fa una scelta molto particolare. Il protagonista è un avvocato,…

Leggi tutto →

Libri

Settembre 2012 – La maga delle spezie

25 Settembre 2012 admin 0 Commenti

Settembre 2012 “LA MAGA DELLE SPEZIE” di Divakaruni Chitra Banerjee Una vecchia signora indiana in una botteguccia di Oakland, California, con le sue mani nodose sfiora polveri e semi, foglie e bacche, alla ricerca del sapore più squisito o del…

Leggi tutto →

Libri

Luglio 2012 – Odore di chiuso

15 Luglio 2012 admin 0 Commenti

Luglio 2012 “ODORE DI CHIUSO” di Marco Malvaldi Un giallo di ambientazione ottocentesca: il castello, i delitti, la nobiltà decaduta, il maggiordomo e, un italiano memorabile, il grande letterato gourmet, studioso di storia naturale, Pellegrino Artusi. Sarà proprio il cuoco,…

Leggi tutto →

Libri

Giugno 2012 – Qualcuno con cui correre

29 Giugno 2012 admin 0 Commenti

Giugno 2012 “QUALCUNO CON CUI CORRERE” di David Grossmann Un lettore ha immediatamente evidenziato come nel testo non appaiono mai i genitori dei protagonisti ancora adolescenti: proviamo a dare una spiegazione. Il testo è un romanzo, che pur trattando la…

Leggi tutto →

Libri

Maggio 2012 – Il vecchio che leggeva romanzi d’amore

18 Maggio 2012 admin 0 Commenti

 Maggio 2012 “IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE” di Louis Sepulveda Questo è il secondo libro a cui ci siamo avvicinati e, anche  questa volta, il dibattito è stato acceso relativamente alla valenza del romanzo. Una critica decisamente negativa è…

Leggi tutto →

Libri

Aprile 2012 – Il peso della farfalla

23 Aprile 2012 admin 0 Commenti

 Aprile 2012 “IL PESO DELLA FARFALLA” di Erri De Luca La serata trascorsa a parlare del libro “IL PESO DELLA FARFALLA” di Erri De Luca ha portato alla luce diverse considerazioni che vale la pena di ricordare. Indiscusso lo stile…

Leggi tutto →

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011

Archivio

Ultimi articoli

  • 11, 16, 18, 23 e 25 giugno 2025 – Progetto Yoga Educativo 8 Maggio 2025
  • 24 e 25 maggio 2025 – Gita ai laghi Maggiore e Orta 27 Aprile 2025
  • 24 maggio 2025 – Conversazione aperta 27 Aprile 2025
  • 6 aprile 2025 – Gita alla Certosa di Pavia e a Vigevano 4 Marzo 2025
  • 5 aprile 2025 – corso HACCP 4 Marzo 2025
  • 29 marzo 2025 – corso di primo soccorso ed utilizzo del defibrillatore 4 Marzo 2025
  • 19 gennaio 2025 – Festa di Sant’Antonio 31 Dicembre 2024
  • 18 dicembre 2024 – Il ruolo dell’adulto: perché il Metodo Montessori è più rilevante che mai 6 Dicembre 2024
  • 16 dicembre 2024 – Festa di Natale 6 Dicembre 2024
  • 8 novembre 2024 – La corretta alimentazione nella sindrome metabolica 9 Ottobre 2024

Cerca nel sito

© 2025 Associazione Arte e Cultura Schivenoglia. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy